ImparaOra FAD
Corsi disponibili
E’ una professionalità normata a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Si occupa di trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi , utilizzando tecniche manuali ed apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo. Si occupa inoltre della gestione di attività autonoma di estetica.
- Docente: Claudia Calamai
- Docente: Annapaola Cingolani
- Docente: Lisa Giannotti
- Docente: Mariagrazia Lucchesi
- Docente: Elisa Nannini
- Docente: Salvatore Paternostro
- Docente: Beatrice Rossi
- Docente: Annalisa Cappelli
- Docente: Elisa Maestrini
- Docente: Martina Parducci
- Docente: Saverio Maurizio Parrino
- Docente: Serena Sbrana
- Docente: Laura D'Ambrosio
- Docente: Eleonora Cataldo
- Docente: Giovanni Covato
Il percorso formativo tratta gli aspetti salienti della gestione e accoglienza clienti, gestione agenda, software applicativi di ufficio, cartelle cliniche,software di studio medico. Il corso è composto da AdA 1638 Accoglienza + AdA 1640 – Registrazione ed archiviazione documenti
- Docente: Giorgio Andreini
- Docente: Erika Berardi
Il percorso formativo tratta gli aspetti salienti della gestione e accoglienza clienti, gestione agenda, software applicativi di ufficio, cartelle cliniche,software di studio medico. Il corso è composto da AdA 1638 Accoglienza + AdA 1640 – Registrazione ed archiviazione documenti
- Docente: Giulia Bacci
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Laura D'Ambrosio
- Docente: Alberto Gistri
- Docente: Marco Manojlovic
- Docente: Virginia Masi
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Luca Giovanni Grande
Il progetto è finalizzato al conseguimento di capacità abilità e
conoscenze di base e specializzate in ambito dei servizi del
tatuaggio. Grazie alle competenze acquisite, i partecipanti potranno
realizzare tatuaggi sulla superficie del corpo utilizzando specifiche
tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici per uso estetico. Al
termine del corso, previo superamento di esame finale, verrà rilasciato
ATTESTATO DI QUALIFICA valevole sul tutto il territorio nazionale e
comunitario. Sulla piattaforma
verrà messo a disposizione il materiale didattico e verranno effettuate
le comunicazioni inerenti il calendario, eventuali variazioni ed altre
attività
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Marina Di chiara
- Docente: Alberto Gistri
- Docente: Silvia Martella
- Docente: Ferdinando Paternostro
- Docente: Michele Sperduto
- Docente: Giulia Valmori
- Docente: Isabella Vetrano
Il progetto è finalizzato al conseguimento di capacità abilità e
conoscenze di base e specializzate in ambito dei servizi del
tatuaggio. Grazie alle competenze acquisite, i partecipanti potranno
realizzare tatuaggi sulla superficie del corpo utilizzando specifiche
tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici per uso estetico. Al
termine del corso, previo superamento di esame finale, verrà rilasciato
ATTESTATO DI QUALIFICA valevole sul tutto il territorio nazionale e
comunitario. Sulla piattaforma
verrà messo a disposizione il materiale didattico e verranno effettuate
le comunicazioni inerenti il calendario, eventuali variazioni ed altre
attività
- Docente: Annapaola Cingolani
- Docente: Iana Da Prato
- Docente: Maria Francione
- Docente: Vittorio Gori
- Docente: Elisa Parrino
- Docente: Salvatore Paternostro
- Docente: Giulia Valmori
Il progetto è finalizzato al conseguimento di capacità abilità e
conoscenze di base e specializzate in ambito dei servizi del
tatuaggio. Grazie alle competenze acquisite, i partecipanti potranno
realizzare tatuaggi sulla superficie del corpo utilizzando specifiche
tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici per uso estetico. Al
termine del corso, previo superamento di esame finale, verrà rilasciato
ATTESTATO DI QUALIFICA valevole sul tutto il territorio nazionale e
comunitario. Sulla piattaforma
verrà messo a disposizione il materiale didattico e verranno effettuate
le comunicazioni inerenti il calendario, eventuali variazioni ed altre
attività
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Iana Da Prato
- Docente: Marina Di chiara
- Docente: Alberto Gistri
- Docente: Silvia Paolinetti
- Docente: Elisa Parrino
- Docente: Salvatore Paternostro
Il progetto è finalizzato al conseguimento di capacità abilità e
conoscenze di base e specializzate in ambito dei servizi del piercing. Grazie alle competenze acquisite, i partecipanti potranno
realizzare piercing sulla superficie del corpo utilizzando specifiche
tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici per uso estetico. Al
termine del corso, previo superamento di esame finale, verrà rilasciato
ATTESTATO DI QUALIFICA valevole sul tutto il territorio nazionale e
comunitario. Sulla piattaforma
verrà messo a disposizione il materiale didattico e verranno effettuate
le comunicazioni inerenti il calendario, eventuali variazioni ed altre
attività
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Laura D'Ambrosio
- Docente: Iana Da Prato
- Docente: Vittorio Gori
- Docente: Salvatore Paternostro
- Docente: Giulia Valmori
- Docente: Giulia Valvo
Il progetto è finalizzato al conseguimento di capacità abilità e
conoscenze di base e specializzate in ambito dei servizi del
tatuaggio. Grazie alle competenze acquisite, i partecipanti potranno
realizzare tatuaggi sulla superficie del corpo utilizzando specifiche
tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici per uso estetico. Al
termine del corso, previo superamento di esame finale, verrà rilasciato
ATTESTATO DI QUALIFICA valevole sul tutto il territorio nazionale e
comunitario. Sulla piattaforma
verrà messo a disposizione il materiale didattico e verranno effettuate
le comunicazioni inerenti il calendario, eventuali variazioni ed altre
attività
- Docente: Annapaola Cingolani
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Iana Da Prato
- Docente: Giuseppe De Luca
- Docente: Marina Di chiara
- Docente: Alberto Gistri
- Docente: Vittorio Gori
- Docente: Elisa Parrino
- Docente: Ferdinando Paternostro
- Docente: Salvatore Paternostro
- Docente: Giulia Valmori
Il progetto è finalizzato al conseguimento di capacità abilità e
conoscenze di base e specializzate in ambito dei servizi del
tatuaggio. Grazie alle competenze acquisite, i partecipanti potranno
realizzare tatuaggi sulla superficie del corpo utilizzando specifiche
tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici per uso estetico. Al
termine del corso, previo superamento di esame finale, verrà rilasciato
ATTESTATO DI QUALIFICA valevole sul tutto il territorio nazionale e
comunitario. Sulla piattaforma
verrà messo a disposizione il materiale didattico e verranno effettuate
le comunicazioni inerenti il calendario, eventuali variazioni ed altre
attività
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Marina Di chiara
- Docente: Alberto Gistri
- Docente: Ferdinando Paternostro
- Docente: Michele Sperduto
- Docente: Giulia Valmori
- Docente: Isabella Vetrano
Il progetto è finalizzato al conseguimento di capacità abilità e
conoscenze di base e specializzate in ambito dei servizi del
tatuaggio. Grazie alle competenze acquisite, i partecipanti potranno
realizzare tatuaggi sulla superficie del corpo utilizzando specifiche
tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici per uso estetico. Al
termine del corso, previo superamento di esame finale, verrà rilasciato
ATTESTATO DI QUALIFICA valevole sul tutto il territorio nazionale e
comunitario. Sulla piattaforma
verrà messo a disposizione il materiale didattico e verranno effettuate
le comunicazioni inerenti il calendario, eventuali variazioni ed altre
attività
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Iana Da Prato
- Docente: Marina Di chiara
- Docente: Maria Francione
- Docente: Alberto Gistri
- Docente: Valentina Lorenzetti
- Docente: Salvatore Paternostro
- Docente: Giulia Valmori
Il progetto è finalizzato al conseguimento di capacità abilità e
conoscenze di base e specializzate in ambito dei servizi del
tatuaggio. Grazie alle competenze acquisite, i partecipanti potranno
realizzare tatuaggi sulla superficie del corpo utilizzando specifiche
tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici per uso estetico. Al
termine del corso, previo superamento di esame finale, verrà rilasciato
ATTESTATO DI QUALIFICA valevole sul tutto il territorio nazionale e
comunitario. Sulla piattaforma
verrà messo a disposizione il materiale didattico e verranno effettuate
le comunicazioni inerenti il calendario, eventuali variazioni ed altre
attività
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Francesco Curia
- Docente: Laura D'Ambrosio
- Docente: Iana Da Prato
- Docente: Marina Di chiara
- Docente: Alberto Gistri
- Docente: Claudia Orlandi
- Docente: Elisa Parrino
- Docente: Saverio Maurizio Parrino
- Docente: Ferdinando Paternostro
- Docente: Salvatore Paternostro
- Docente: Giulia Valmori
Il progetto è finalizzato a formare figure specializzate in ambito dei servizi estetici. È una professionalità normata a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Si occupa di trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi, utilizzando tecniche manuali ed apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo. Si occupa inoltre di svolgere in forma dipendente presso aziende del settore estetico.
- Docente: Claudia Calamai
- Docente: Annapaola Cingolani
- Docente: Annamaria Frigo
- Docente: Lisa Giannotti
- Docente: Elisa Nannini
- Docente: Salvatore Paternostro
- Docente: Massimo Rosoni
- Docente: Beatrice Rossi
E’ una professionalità normata a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Si occupa di trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi , utilizzando tecniche manuali ed apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo. Si occupa inoltre della gestione di attività autonoma di estetica.
- Docente: Antonio Maltinti
- Docente: Gabriele Salvatici
- Docente: Mario Scafetta
Il progetto è finalizzato a formare figure specializzate in ambito dei servizi estetici. È una professionalità normata a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Si occupa di trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi, utilizzando tecniche manuali ed apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo. Si occupa inoltre di svolgere in forma dipendente presso aziende del settore estetico.
- Docente: Lisa Giannotti
- Docente: Elisa Nannini
- Docente: Salvatore Paternostro
- Docente: Beatrice Rossi
Il progetto è finalizzato a formare figure specializzate in ambito dei servizi estetici. È una professionalità normata a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Si occupa di trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi, utilizzando tecniche manuali ed apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo. Si occupa inoltre di svolgere in forma dipendente presso aziende del settore estetico.
- Docente: Annapaola Cingolani
- Docente: Annamaria Frigo
- Docente: Elisa Nannini
- Docente: Salvatore Paternostro
- Docente: Beatrice Rossi
Il progetto è finalizzato a formare figure specializzate in ambito dei servizi estetici. È una professionalità normata a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Si occupa di trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi, utilizzando tecniche manuali ed apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo. Si occupa inoltre di svolgere in forma dipendente presso aziende del settore estetico.
- Docente: Annapaola Cingolani
- Docente: Elisa Nannini
- Docente: Beatrice Rossi
E’ una professionalità normata a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Si occupa di trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi , utilizzando tecniche manuali ed apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo. Si occupa inoltre della gestione di attività autonoma di estetica.
- Docente: Cristina Bertei
- Docente: Claudia Calamai
- Docente: Annapaola Cingolani
- Docente: Antonio Maltinti
- Docente: Giovanni Renzo Vasco Merciadri
- Docente: Gabriele Salvatici
- Docente: Mario Scafetta
E’ una professionalità normata a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Si occupa di trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi , utilizzando tecniche manuali ed apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo. Si occupa inoltre della gestione di attività autonoma di estetica.
- Docente: Annalisa Cappelli
- Docente: Vittorio Gori
- Docente: Elisa Maestrini
- Docente: Nadia Manzoni
- Docente: Martina Parducci
- Docente: Massimo Rosoni
- Docente: Serena Sbrana
Il progetto è finalizzato a formare figure specializzate in ambito dei servizi estetici. È una professionalità normata a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Si occupa di trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi, utilizzando tecniche manuali ed apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo. Si occupa inoltre di svolgere in forma dipendente presso aziende del settore estetico.
- Docente: Anna Lucchesi
- Docente: Giovanni Renzo Vasco Merciadri
- Docente: Elisa Nannini
- Docente: Maria Letizia Novelli
- Docente: Salvatore Paternostro
- Docente: Beatrice Rossi
E’ una professionalità normata a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Si occupa di trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi , utilizzando tecniche manuali ed apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo. Si occupa inoltre della gestione di attività autonoma di estetica.
- Docente: Annalisa Cappelli
- Docente: Elisa Maestrini
- Docente: Nadia Manzoni
- Docente: Martina Parducci
- Docente: Massimo Rosoni
- Docente: Serena Sbrana
- Docente: Annalisa Cappelli
- Docente: Elisa Maestrini
- Docente: Nadia Manzoni
- Docente: Martina Parducci
- Docente: Massimo Rosoni
- Docente: Serena Sbrana
Il progetto è finalizzato specializzate in ambito dei servizi estetici. È una professionalità normata a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Si occupa di trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi , utilizzando tecniche manuali ed apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo. Si occupa inoltre di svolgere in forma dipendente presso aziende del settore estetico.
- Docente: Annalisa Cappelli
- Docente: Elisa Maestrini
- Docente: Nadia Manzoni
- Docente: Martina Parducci
- Docente: Massimo Rosoni
- Docente: Serena Sbrana
Il corso per addetto dermopigmentazione è rivolto a coloro che sono in possesso della qualifica di estetista e intendono svolgere attività di trucco permanente e semipermanente con dermopigmentazione.
- Docente: Sabrina Bazzi
- Docente: Saverio Maurizio Parrino
- Docente: Duccio Bianchi
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Marcella Giuggiola
- Docente: Vittorio Gori
- Docente: Marco Pirisi
- Docente: Antonio Ponticelli
- Docente: Carmelo Rinnone
- Docente: Michele Sperduto
- Docente: Isabella Vetrano
- Docente: Ernesto Cammarano
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Iana Da Prato
- Docente: Martina Fondelli
- Docente: Maria Francione
- Docente: Sergio Giacomi
- Docente: Valentina Lorenzetti
- Docente: Laura Mascagni
- Docente: Elisa Parrino
L'Assistente
di studio odontoiatrico, attenendosi alle disposizioni
dell'Odontoiatria, è in grado di assistere lo stesso e i
professionisti del settore durante le prestazioni proprie
dell'odontoiatria, di predisporre l'ambiente e lo strumentario, di
relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i
fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione
dello studio.
- Docente: Alessia Bonaldo
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Vittorio Gori
- Docente: Letizia Nesi
- Docente: Salvatore Paternostro
- Docente: Isabella Vetrano
L'Assistente
di studio odontoiatrico, attenendosi alle disposizioni
dell'Odontoiatria, è in grado di assistere lo stesso e i
professionisti del settore durante le prestazioni proprie
dell'odontoiatria, di predisporre l'ambiente e lo strumentario, di
relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i
fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione
dello studio.
- Docente: Lucilla Bellucci
- Docente: Lucia Bruselli
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Iana Da Prato
- Docente: Valentina Lorenzetti
L'Assistente
di studio odontoiatrico, attenendosi alle disposizioni
dell'Odontoiatria, è in grado di assistere lo stesso e i
professionisti del settore durante le prestazioni proprie
dell'odontoiatria, di predisporre l'ambiente e lo strumentario, di
relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i
fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione
dello studio.
- Docente: Alice Baracchino
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Iana Da Prato
- Docente: Benedetta Perini
- Docente: Antonino Villani
L'Assistente
di studio odontoiatrico, attenendosi alle disposizioni
dell'Odontoiatria, è in grado di assistere lo stesso e i
professionisti del settore durante le prestazioni proprie
dell'odontoiatria, di predisporre l'ambiente e lo strumentario, di
relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i
fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione
dello studio.
- Docente: Annalisa Cappelli
- Docente: Isabella Ferulli
- Docente: Valentina Lorenzetti
L'Assistente
di studio odontoiatrico, attenendosi alle disposizioni
dell'Odontoiatria, è in grado di assistere lo stesso e i
professionisti del settore durante le prestazioni proprie
dell'odontoiatria, di predisporre l'ambiente e lo strumentario, di
relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i
fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione
dello studio.
- Docente: Giulia Bacci
- Docente: Betarice Bellugi
- Docente: Erika Berardi
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Iana Da Prato
- Docente: Vittorio Gori
- Docente: Virginia Masi
- Docente: Francesco Tinacci
- Docente: Isabella Vetrano
L'Assistente
di studio odontoiatrico, attenendosi alle disposizioni
dell'Odontoiatria, è in grado di assistere lo stesso e i
professionisti del settore durante le prestazioni proprie
dell'odontoiatria, di predisporre l'ambiente e lo strumentario, di
relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i
fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione
dello studio.
- Docente: Erika Berardi
- Docente: Lucia Bruselli
- Docente: Ernesto Cammarano
- Docente: Iana Da Prato
- Docente: Emiliano Falorni
- Docente: Francesco Tinacci
- Docente: Giulia Valvo
L'Assistente
di studio odontoiatrico, attenendosi alle disposizioni
dell'Odontoiatria, è in grado di assistere lo stesso e i
professionisti del settore durante le prestazioni proprie
dell'odontoiatria, di predisporre l'ambiente e lo strumentario, di
relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i
fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione
dello studio.
- Docente: Duccio Bianchi
- Docente: Alessia Bonaldo
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Vittorio Gori
- Docente: Letizia Nesi
- Docente: Salvatore Paternostro
- Docente: Isabella Vetrano
- Docente: Loredana Zolfanelli
L'Assistente
di studio odontoiatrico, attenendosi alle disposizioni
dell'Odontoiatria, è in grado di assistere lo stesso e i
professionisti del settore durante le prestazioni proprie
dell'odontoiatria, di predisporre l'ambiente e lo strumentario, di
relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i
fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione
dello studio.
- Docente: Maria Avellino
- Docente: Lucia Bruselli
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Alberto Gistri
- Docente: Vittorio Gori
- Docente: Massimo Rosoni
- Docente: Stefania Tendi
L'Assistente
di studio odontoiatrico, attenendosi alle disposizioni
dell'Odontoiatria, è in grado di assistere lo stesso e i
professionisti del settore durante le prestazioni proprie
dell'odontoiatria, di predisporre l'ambiente e lo strumentario, di
relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i
fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione
dello studio.
- Docente: Giulia Andriuolo
- Docente: Alessia Cozzi
- Docente: Vittorio Gori
- Docente: Letizia Nesi
- Docente: Salvatore Paternostro
- Docente: Isabella Vetrano
- Docente: Loredana Zolfanelli
L'Assistente
di studio odontoiatrico, attenendosi alle disposizioni
dell'Odontoiatria, è in grado di assistere lo stesso e i
professionisti del settore durante le prestazioni proprie
dell'odontoiatria, di predisporre l'ambiente e lo strumentario, di
relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i
fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione
dello studio.
- Docente: Giovanni Covato
- Docente: Iana Da Prato
- Docente: Vittorio Gori
- Docente: Virginia Masi
- Docente: Renata Ramagli
- Docente: Stefania Tendi
- Docente: Francesco Tinacci
- Docente: Loredana Zolfanelli
L'Assistente
di studio odontoiatrico, attenendosi alle disposizioni
dell'Odontoiatria, è in grado di assistere lo stesso e i
professionisti del settore durante le prestazioni proprie
dell'odontoiatria, di predisporre l'ambiente e lo strumentario, di
relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i
fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione
dello studio.
- Docente: Lucilla Bellucci
- Docente: Erika Berardi
- Docente: Lucia Bruselli
- Docente: Iana Da Prato
- Docente: Isabella Ferulli
- Docente: Valentina Lorenzetti
- Docente: Stefania Tendi
- Docente: Francesco Tinacci
- Docente: Giulia Valvo
Il corso obbligatorio di aggiornamento per ASO rilascia l’attestato di frequenza che permette di adempiere all’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento annuale di 10 ore previsto dalla normativa di riferimento.
Il corso obbligatorio di aggiornamento per ASO rilascia l’attestato di frequenza che permette di adempiere all’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento annuale di 10 ore previsto dalla normativa di riferimento.